Condividi

Dal pop al reggae a Palermo tornano gli “Skruscio”

mercoledì 10 Aprile 2019

Tornano, giovedì 11 aprile, le sonorità pop, italiane, latine, cubane e brasiliane, e ancora rock e reggae del gruppo musicale Skruscio, alle ore 21, da Vincentro, in piazzetta Bagnasco, 3 a Palermo. Ingresso libero. La formazione composta da Karima Monti, voce, Massimiliano Martino, chitarra, Giovanni Militello alla batteria e Placido Amato al basso, eseguirà brani noti come Oggi sono io, America, Un’ora sola ti vorrei, Mas que nada, Chan Chan.

Il genere musicale degli Skruscio

Gli Skruscio nascono nella primavera del 2013, a Palermo, dall’incontro tra la ricchezza espressiva dei quattro artisti siciliani che si fonde con l’interpretazione del sentimento latino. Disinvolti gli accordi alla chitarra di Massimiliano Martino e Placido Amato al basso. Le sonorità, si muovono tra salsa, rumba, bossa nova, axè, reggae, flamenco, tango, rock latino e merengue, seguendo il battito vitale del ritmo delle percussioni di Giovanni Militello, riscaldati, sostenuti e colorati dalla calda voce di Karima Monti.

La storia del gruppo

I membri fondatori del gruppo, Karima Monti, Massimiliano Martino, Giovanni Militello e Placido Amato, detti Skruscini, provengono da una ricca esperienza artistica maturata nel corso degli anni individualmente e in diverse formazioni, attraverso diversi generi musicali. Tutto nasce una sera in cui i quattro artisti siciliani si incontrano in un salotto e, tra un bicchiere di vino ed una fetta di torta, giocano con classici brani della musica italiana e del rock, colorandoli del sentimento e delle note latine. U “scrusciu” sentito quella sera fa eco e risuona oggi nei maggiori locali, in feste private, sui litorali e nelle piazze siciliane.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.