Condividi

Dalla Catturandi a nuovo questore a Palermo. Cortese prende il posto di Longo

venerdì 17 Febbraio 2017
Renato Cortese - frame da Scacco al re
Renato Cortese - frame da "Scacco al re"

Renato Cortese, l’uomo che prese Bernardo Provenzano, è il nuovo questore di Palermo: lascia la direzione del Servizio Centrale operativo dove arriva Alessandro Giuliano, attuale questore di Lucca. Giuliano, figlio di Boris Giuliano, il capo della squadra mobile di Palermo ucciso dalla mafia nel 1979, si insedierà al vertice dello Sco il prossimo 1 marzo, così come Cortese, che torna a Palermo dove aveva già diretto la sezione Catturandi della squadra Mobile.

Prenderà il posto di Guido Longo, nominato oggi dal Consiglio dei Ministri prefetto di Vibo Valentia. “Apprendo della nomina a Prefetto dell’attuale Questore Guido Longo. Non posso che esprimere, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, i più sentiti complimenti e auguri di buon lavoro per questo prestigioso risultato. Auguri accompagnati dal ringraziamento per quanto ha fatto in questi anni per la nostra città e per aver interpretato con grande professionalità un ruolo certamente delicato ed importante.” Lo ha detto il Sindaco Leoluca Orlando.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.