Condividi
La dichiarazione

Danni maltempo, Dipasquale (PD): “Servono rispostre concrete”

domenica 21 Maggio 2023

“Il maltempo delle ultime 48 ore e, in particolar modo, il vento sferzante che si è abbattuto sulla nostra provincia hanno causato nuovi danni compromettendo ulteriormente il settore agricolo ibleo già in ginocchio in seguito al ciclone di febbraio. Il tempo delle promesse dei ristori è scaduto, servono risposte concrete e immediate o sarà inevitabile la discesa in piazza degli agricoltori e degli allevatori. Lo dice Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Pd.

“In appena 24 ore, la provincia di Ragusa ha subito nuovi e importanti danni alle coltivazioni agricole, soprattutto ai carrubeti dove tutta la nuova produzione è stata strappata dai rami e gettata in terra molto prima della maturazione. Lavoro e fatica gettati letteralmente al vento – afferma – Mi chiedo e pongo la stessa domanda al governo regionale: a cosa servono le dichiarazioni di stato di calamità se poi non arriva un solo euro nei territori colpiti?”. “Ritengo assurdo, poi – prosegue – che a oltre un anno dalla approvazione della legge regionale che, su mia iniziativa, istituisce l’osservatorio sui cambiamenti climatici, non sia ancora stato definito e costituito. Sarebbe uno strumento importantissimo per la programmazione di politiche di mitigazione e adattamento agli eventi di natura ciclonica sempre più frequenti sul nostro suolo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it