Condividi

Data storica: 5 nuovi comuni entrano a far parte del Parco delle Madonie

martedì 29 Giugno 2021

Il Consiglio del Parco delle Madonie all’unanimità ha deliberato che altri cinque comuni entreranno a farne parte: Alimena, Blufi, Bompietro, Gangi e Lascari saranno i nuovi comuni che andranno ad arricchire con i loro territori dalla straordinaria bellezza il Parco delle Madonie.

“Un punto, quello dell’allargamento dei confini del Parco ha detto il presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino – ha accolto all’unanimità la proposta di questi cinque Comuni portando a conclusione un iter avviato ormai molti anni fa – prioritario nel mio programma, ampiamente condiviso con l’assessore Regionale al Territorio e Ambiente Toto Cordaro e dal mio consulente Giuseppe Ferrarello (ex sindaco di Gangi) oltre che sostenuto da tutti i Sindaci ed amministratori dei territori interessati all’ingresso.

La votazione di stamani segna un punto di svolta per il territorio madonita. Il Parco, visto in un primo momento come ente che impone dei vincoli, adesso e’ sempre piu’ visto come volano per lo sviluppo e valore aggiunto per le comunità che lo abitano.
L’appartenere al Parco deve essere proprio il valore aggiunto, insieme per lo sviluppo, alla valorizzazione e la promozione del territorio. L’iter pero’ non si e’ ancora concluso, poiche’ ci saranno ulteriori passaggi istituzionali, ma quello più importante si è consumato proprio oggi, e di questo, sia a livello personale che a livello istituzionale non posso che essere felice”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.