Condividi

Davide Shorty conquista il Premio Lunezia. Ora pronti per Sanremo

lunedì 1 Marzo 2021

Sarà un Sanremo diverso“: così Amadeus, direttore artistico e conduttore, ha definito il festival che si svolgerà dal 2 al 6 marzo nella località ligure.

La 71esima edizione, vedrà sfidarsi gli 8 finalisti delle nuove proposte e, come tradizione, a poche ore dall’inizio del Festival musicale più ambito d’Italia, il Premio Lunezia ha espresso le indicazioni sui testi in gara dei big.

A vincere il Premio Lunezia è stato Madame per l’opera “Voce”, ma è stato espresso un notevole apprezzamento per Regina” , il brano del palermitano Davide Shorty, il quale si esibirà mercoledì 3 marzo sul palco dell’Ariston.

Il Comitato d’Ascolto, presieduto da Loredana D’Anghera, Direttore Artistico di Lunezia Nuove Proposte, indica il brano del giovane palermitano così: “La canzone di Shorty è ricca di sfumature d’oltreoceano, dai sapori inaspettati, apparentemente senza controllo. L’approccio vocale dell’artista è complementare al resto dell’opera, trovando così gli equilibri per raggiungere qualità musical-letterarie”.

Preparatevi a seguire il Festival di Sanremo e a votate Davide Shorty con “Regina”, un brano che già sta conquistando tutti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.