Condividi
Il caso

DC, Donato: “Simbolo. Una questione ancora aperta”

sabato 19 Agosto 2023
Francesca Donato
Francesca Donato

“Cesa e Rotondi cantano vittoria senza aver compreso il senso dell’ordinanza del Tribunale di Roma. La questione DC è tutt’altro che chiusa” lo afferma Francesca Donato, europarlamentare e vice Presidente nazionale della Democrazia Cristiana.

“L’ordinanza del tribunale di Roma – spiega Donato – ha stabilito che in presenza di più soggetti che si accreditano quali eredi della Democrazia Cristiana storica, appare necessario accertare l’effettiva continuità di tali soggetti con la storica DC, in un ordinario giudizio di merito a cognizione piena. Il rigetto dunque riguarda solo il provvedimento di urgenza per inibire all’UDC l’uso del simbolo, non investendo affatto il merito sull’effettivo diritto della Democrazia Cristiana – che già una sentenza ordinaria ha confermato essere oggi solo quella del Segretario Totò Cuffaro – a riappropriarsene.”

La deputata europea della Dc smentisce poi la circostanza secondo la quale la richiesta di tutela dello scudocrociato non possa essere invocata dal Segretario Totò Cuffaro perché non rappresenterebbe la Democrazia Cristiana storica: la modifica dello statuto del partito avvenuta nell’ultimo Congresso nazionale ha attribuito al segretario politico questo ruolo, che prima era in capo al segretario amministrativo. Ciò che risulta inequivocabilmente è che “l’accertamento della continuità storica con la DC originaria – presupposto necessario per rivendicare l’uso esclusivo dello scudo crociato – richiede un giudizio di merito a cognizione piena. Conseguentemente, quanto divulgato da altri soggetti risulta del tutto fuorviante e non rispondente a verità”.

“Il nostro Segretario nazionale Cuffaro – continua – non ha voluto alzare ulteriori polveroni sulla vicenda democristiana, ma è evidente a tutti la differenza tra chi ogni giorno lavora con successo per riportare i valori della DC nella società e nelle istituzioni e chi in Parlamento c’è tornato solo grazie a Fratelli D’Italia” – conclude Donato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.