Condividi

Ddl aree naturali protette, Savarino: “Nuova fase per parchi e riserve siciliani”

mercoledì 30 Marzo 2022
giusi savarino

Abbiamo concluso il percorso di audizioni e di approvazione degli emendamenti al ddl sul sistema regionale delle aree naturali protette –dichiara il Presidente della IV Commissione, on. Giusi Savarino – adesso attendiamo la copertura finanziaria così che si possa procedere spediti con l’approvazione finale in Aula”.

“Tengo a ricordare che questo ddl di iniziativa parlamentare è il frutto di un percorso condiviso con i gruppi parlamentari e tutte le associazioni di categoria e vuole favorire la conservazione della biodiversità attraverso un sistema di tutela del patrimonio naturalistico e di promozione delle attività di fruizione ed educazione ambientale. Il testo normativo, su cui abbiamo trovato una sintesi parlamentare in raccordo col governo Musumeci, – prosegue l’onorevole Savarino – prevede e promuove una gestione unitaria e coordinata del sistema delle riserve naturali della Regione Siciliana, dei siti della Rete europea “Natura 2000” e dei geo-siti sul territorio. Ciò consentirà un monitoraggio regionale delle funzionalità delle riserve, e un coordinamento che agevolerà l’accesso ai fondi pubblici in maniera più celere.

“Abbiamo voluto garantire la tutela occupazionale a chi in questi anni si è occupato di tutela del nostro territorio più prezioso, ma guardando anche al futuro sviluppo delle aree protette perché possano portare, attraverso una fruizione intelligente, nuova economia e lavoro per i nostri giovani.Siamo convinti che il riordino del settore e la nascita di Sicilia Natura aprirà una nuova fase per tutti i siti di interesse naturalistico e costituirà un fattore di crescita e sviluppo di una sana economia sostenibile nei territori interessati.
A muoverci c’è, come sempre, quella sana voglia di rendere qualitativamente fruibili i beni naturalistici siciliani concedendogli il risalto e la cura che meritano” conclude l’Onorevole Giusi Savarino, Presidente IV Commissione Ambiente, territorio e mobilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.