Condividi

Ddl edilizia, presidenza dell’Ars stralcia norma su sanatoria

mercoledì 14 Luglio 2021

Il voto di ieri all’Ars sulla “nuova sanatoria edilizia” continua a suscitare reazioni e polemiche, anche se al momento non ha ancora alcun effetto di legge poiché manca ancora un passaggio d’aula.

La norma, stralciata dal disegno di legge sull’edilizia nel quale era stata inizialmente inserita, di fatto prevede la possibilità di sanare i fabbricati realizzati in aree di inedificabilità relativa, ma deve ancora avere il voto finale del parlamento regionale che potrebbe arrivare già la prossima settimana.

La decisione di separare l’articolo 20 (sulla sanatoria) dal resto del disegno di legge sull’edilizia è stata presa ieri nel corso della seduta d’aula dalla Presidenza dell’Ars, anche alla luce del rischio di una possibile impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri. Il presidente Gianfranco Miccichè ha dunque separato il destino della sanatoria da quello del ddl sull’edilizia, per far si che una eventuale impugnativa non blocchi ulteriormente il resto delle norme di settore contenute negli altri articoli del ddl.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.