Condividi
La nota

Ddl Intercettazioni, Antoci (M5s): “Rischio impunità per i politici, daremo battaglia in Aula”

venerdì 14 Marzo 2025
Giuseppe Antoci
Giuseppe Antoci

“L’impatto del ddl Intercettazioni sulle indagini può essere enorme, fino a impedire il loro corretto sviluppo. Per come è pensata la riforma, senza elementi nuovi e determinanti non si potrà andare oltre il limite di 45 giorni. Le indagini quindi, soprattutto quelle nei confronti dei pubblici funzionari e della politica, si trasformeranno in un terno al lotto: o si avrà la fortuna di cogliere la prova regina in quel breve lasso di tempo, oppure sarà assicurata la piena impunità”. Così in una nota Giuseppe Antoci, europarlamentare del Movimento 5 Stelle

Davvero i cittadini italiani chiedono l’impunità per ogni malefatta dei pubblici amministratori? Di sicuro non la chiede la Commissione europea che, nell’ultimo rapporto sullo Stato di diritto 2024 presentato a luglio, aveva inviato ben sei raccomandazioni al governo italiano, tutte finora ignorate.

“Dopo l’abolizione – prosegue – del reato di abuso d’ufficio, la maggioranza prova con un’altra norma vergognosa ad allontanarci dall’Unione europea aumentando al contempo il senso di impunità per la classe politica. È questo che vogliono i cittadini?

Il Movimento 5 Stelle darà battaglia settimana prossima quando questa proposta ritornerà in aula alla Camera per la sua approvazione finale”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.