Condividi

De Luca: “A Messina guerra agli speculatori del coronavirus”

mercoledì 26 Febbraio 2020

Blitz anti-sciacallaggio della Polizia municipale a Messina per quanto concerne le speculazioni commerciali riguardanti l’emergenza Coronavirus. I vigili urbani della Sezione specialistica-Polizia commerciale, su disposizione del sindaco Cateno De Luca, ha sottoposto a controllo 3 supermercati, 1 attività commerciale di prodotti per l’igiene e 6 farmacie. Nell’ambito di questa attività l’attenzione è stata principalmente posta per prodotti igienizzanti, accertando che quelli da banco erano posti negli espositori omettendo di indicare al consumatore finale il reale prezzo di vendita.

Anche per le farmacie e para-farmacie esiste l’obbligo di esposizione al pubblico del cartellino sui prezzi, così è scattata la contravvenzione per la violazione prevista dagli articoli n. 15 e 22 della L,R. 28/98 con sanzione di 860 euro. “Con avvertimento – fa sapere il Comune – che in caso di riscontrata recidività si disporrà la chiusura dell’esercizio per 20 giorni“.

Gli accertamenti coordinati dal Comandante Vicario della Polizia Municipale Commissario Giovanni Giardina, sotto espressa indicazione dell’assessore Dafne Musolino e con la supervisione del sindaco De Luca, proseguiranno nei prossimi giorni in modo capillare. “Si invitano i cittadini a volere segnalare eventuali violazioni delle disposizioni di Legge o abusi sull’applicazione dei prezzi al pubblico”, fa sapere il Comune di Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.