Condividi
Il sindaco traccia la linea

De Luca: “A Taormina si apre una nuova fase. Ci aspetta un lavoro inimmaginabile”

venerdì 2 Giugno 2023

“Oggi inizia una nuova fase. Abbiamo scelto proprio oggi, giorno della Festa della Repubblica per lanciare un messaggio: onoriamo le istituzioni rispettandole. Noi siamo in questo palazzo, ognuno nei rispettivi ruoli, perché abbiamo un compito, ovvero lavorare nell’interesse della comunità. L’augurio che faccio ai miei assessori è di resistere 5 anni al mio fianco”. Lo ha dichiarato il neosindaco di Taormina, Cateno De Luca, nella cerimonia di nomina e giuramento della Giunta di governo svoltasi questa mattina al Palazzo dei Giurati.

“Il lavoro che ci aspetta non è duro, è inimmaginabile e richiede il massimo impegno – ha detto De Luca -. Oggi procediamo a questo atto formale con una prima novità. La nomina degli assessori avviene non con determina, ma con decreto perché voglio già tracciare una netta distinzione tra la mia attività e quella degli uffici. Come già detto inoltre nei giorni scorsi ho richiesto per gli assessori la verifica della sussistenza o meno di cause di incandidabilità, inconferibilità, ineleggibilità e incompatibilità a Loro carico con particolare riferimento alle pendenze tributarie con il comune di Taormina. In passato non si è mai proceduto a fare una complessiva ed effettiva verifica della presenza in giunta municipale o in consiglio comunale di evasori dei tributi locali. Ed è una verifica che chiederò per tutti i componenti del consiglio comunale, per i dipendenti e per chi intraprenderà rapporti con l’ente”.

“Il comportamento del Palazzo orienta il comportamento della comunità – ha aggiunto De Luca – e noi dobbiamo dare l’esempio. Oltre a servire al meglio la nostra comunità auspico che ciascuno di voi interpreti il ruolo che ha con spirito di servizio. E che il ruolo che oggi assume al cospetto della comunità non vi spinga mai in certe tentazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.