Condividi

De Luca: “Lascio la guida di Sicilia Vera a Lo Giudice. Sarò il dopo-Musumeci”

mercoledì 2 Gennaio 2019
Danilo Lo Giudice e Cateno De Luca

Cambio del testimone alla guida di “Sicilia Vera”, il movimento politico che da sempre lega il proprio nome e la sua storia a Cateno De Luca. L’attuale sindaco di Messina e leader di “Sicilia Vera” sin dalla prima ora, infatti, ha deciso di lasciare la presidenza del movimento a Danilo Lo Giudice. Sarà, quindi, il primo cittadino di Santa Teresa, “fedelissimo” di De Luca ad assumere i comandi di “Sicilia Vera”, con un passaggio di consegne che si ripete analogamente a quanto già avvenuto per l’Assemblea Regionale Siciliana, dove di recente De Luca anche in quel caso ha lasciato il posto di deputato a Lo Giudice, che era risultato primo dei non eletti alle più recenti elezioni regionali nella lista “Sicilia Vera-Udc”.

De Luca, a causa dei suoi impegni politici ed amministrativi nella Città dello Stretto, ha annunciato la sua decisione di affidare a Lo Giudice il ruolo di leader del movimento politico: “La scommessa di Messina è importante ed impegnativa. È lo spaccato della società, un ambiente insidioso con alcuni elementi marci che si deve avere il coraggio di estirparli. Per fare tutto quello di cui la città di Messina ha bisogno è necessario dedicarsi a tempo pieno, e senza risparmiare nessuna energia, al compito che sto svolgendo e che intendo portare avanti con la massima determinazione possibile”.

“Anche se sono sindaco di Messina senza consiglieri comunali ho preso un impegno con la Città di Messina, di fare il sindaco con i risultati e ho l’obbligo morale di adempiere in ogni momento ed anche al cospetto di qualsiasi difficoltà al ruolo che sono stato chiamato a svolgere”, ha aggiunto De Luca, che si è poi così rivolto a Lo Giudice: “Devi farti carico di riorganizzare il movimento. Non pregare nessuno di aderire a Sicilia Vera, chi lo vuole fare lo faccia spontaneamente. Noi non diamo caramelle. Chi vuole aderire è perché crede nel nostro modo di fare politica e soprattutto vuole contribuire a costruire nel tempo le condizioni per il nostro sogno conclusivo. Voglio fare il presidente della Regione Siciliana per costruire una Sicilia libera e indipendente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.