Condividi

De Luca: “Messina sarà zona rossa dal 12 al 31 gennaio. Ce la faremo”

sabato 9 Gennaio 2021
Cateno De Luca
Cateno De Luca

“Ringrazio il presidente della regione siciliana Nello Musumeci e l’assessore regionale alla sanità Ruggero Razza per la risposta tempestiva alla nostra istanza formalizza ieri alle ore 20:30”. Lo ha dichiarato il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che così commenta l’ormai imminente passaggio della Città di Messina a zona rossa nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Nella città dello Stretto si è svolto nella giornata odierna un lungo tavolo tecnico per fare il punto della situazione.

“Siamo arrivati al momento della svolta. Abbiamo accompagnato la nostra richiesta di avviare la zona rossa con elementi incontestabili. Purtroppo la Città e la provincia di Messina hanno un indice di diffusione del contagio che, in base ai numeri, è paragonabile alla Regione Veneto. Siamo di fronte allo sfascio della sanità messinese”, ha detto De Luca. Il sindaco di Messina ha reiterato il suo attacco agli attuali vertici dell’Asp Messina, con la contestuale richiesta di un nuovo manager.

“Ora bisogna pianificare le prossime tre settimane. Abbiamo chiesto che si istituisca la zona rossa a partire da martedì 12 gennaio sino a domenica 31 gennaio. Significa che in questo periodo, nella città di Messina, non si transita più, non si entra e non si esce se non per motivi di lavoro, di sanità e di urgenza certificata. Tutto chiuso, tranne edicole, farmacie, tabacchini e generi alimentari, sui quali ci riserviamo di disciplinare gli orari di apertura. La nostra ordinanza è pronta e sarà resa pubblica domani. Abbiamo dato tempo a tutti per organizzarsi. La notizia è ormai ufficiale e bisogna organizzarsi di conseguenza“, ha aggiunto il sindaco

“Nessuno sarà lasciato solo. Supereremo tutti insieme questo momento di pandemia. Ora istituirò un gabinetto di guerra – ha aggiunto De Luca -. E’ finita la fase in cui qualcuno non ha fatto il suo dovere fino in fondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.