Condividi

De Luca: “Sono in silenzio stampa, lunedì si decide se Messina torna a votare”

venerdì 24 Gennaio 2020
Cateno De Luca
inaugurazione della Panoramica dello Stretto

“Sono in silenzio stampa, aspetto le determinazioni del Consiglio comunale di Messina e deciderò di conseguenza”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Messina Cateno De Luca, che così lancia un messaggio politico al civico consesso, forse l’ultimo, a tre giorni dalla decisione finale dell’assembea sul “Cambio di Passo” proposto dal primo cittadino come “condicio sine qua non” per proseguire la legislatura o altrimenti trarre le conclusioni e tornare al voto.

Il bivio amministrativo nella Città dello Stretto è ormai imminente, dopo la seduta consiliare del 22 gennaio che si era conclusa con un rinvio dei lavori a conclusione di un aspro dibattito politico protrattosi per 5 ore, nel corso del quale era stata avanzata da alcuni consigliere di opposizione a De Luca la richiesta di fare un passo indietro sulla sua richiesta di una votazione e di almeno 17 voti a lui favorevoli per avviare il “Cambio di Passo” e per proseguire la legislatura.

“Sono stanco di dibattiti surreali – ha dichiarato De Luca – e ancora mi chiedono perché sto proponendo la piattaforma “Cambio di Passo”. Lunedì il Consiglio comunale stabilirà se andare avanti o interrompere prematuramente la legislatura. Posso dire sin da questo momento che, in ogni caso, domenica 2 febbraio alle ore 18 in piazza Unione Europea comunicherò le mie consequenziali decisioni”, fa sapere De Luca. La presidenza del Consiglio comunale ha comunicato in precedenza a De Luca di aver registrato la volontà della maggioranza dei consiglieri comunali presenti di rinviare la seduta del Consiglio comunale a lunedì 27 gennaio”.

“Io pur essendo disponibile a proseguire i lavori in quella serata stessa – ha evidenziato De Luca – non mi sono opposto a questa richiesta di rinvio perché non voglio essere accusato di voler forzare gli eventi. Noi nel frattempo continuiamo ad amministrare la città per come è giusto che sia. Lunedì comunque si chiuderà questa fase, così la città saprà quale destino la attende senza se e senza ma. Il comizio è già pronto per il 2 febbraio. Per il momento ringrazio coloro che mi hanno fatto pervenire attestati di stima e non voglio aggiungere altro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.