Condividi
La nota

Decontribuzione fiscale, Legacoop Sicilia: “Rischio di contraccolpi sulle imprese del Mezzogiorno”

venerdì 3 Maggio 2024
Filippo Parrino

Con una nota la Legacoop Sicilia interviene sul tema della decontribuzione nel Mezzogiorno:La scelta del Governo Meloni di tagliare la decontribuzione per il Sud appare incomprensibile e inaccettabile. Come Legacoop Sicilia, siamo convinti che tale determinazione avrà, certamente, dei contraccolpi sulle imprese del Mezzogiorno che dal 2021 hanno potuto contare su un provvedimento che ha determinato l’aumento degli indici di occupazione rivelandosi uno straordinario strumento per portare il Paese fuori dalla crisi Covid e per contrastare la disoccupazione”.

“Le misure di decontribuzione per il Sud , infatti , dal 2021 ad oggi, sono state utilizzate da centinaia d’imprese, anche sotto forma di cooperativa, ed hanno avuto una platea di oltre 3 milioni di beneficiari tra i lavoratori di questo Paese”, spiega la nota.

Il rischio che si corre, alla luce del taglio della decontribuzione, – conclude – è quello che le cooperative e le imprese del Sud non riescano ad onorare i contratti di lavoro stipulati con la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro“.

 

La dichiarazione di Barbagallo (Pd Sicilia)
Anthony Barbagallo

“Il Governo Meloni dice di amare il Sud. Ma sono solo parole. I fatti sono ben diversi e sono incontestabili: il ministro Fitto infatti, dopo aver accentrato a se le risorse del PNRR e avere cancellato le Zes, ora ha deciso di tagliare anche la “decontribuzione Sud”, una norma che consentiva lo sgravio del costo del lavoro che riguarda circa 3 milioni di lavoratori dipendenti di qualche migliaio di imprese del Meridione. E l danno si aggiunge la beffa di una mancetta da 100 euro lordi, annunciata in pompa magna col decreto Primo maggio mentre la “decontribuzione Sud”, seppur prevista fino al 2029, terminerà a giugno perché non verrà più finanziata”. Lo dichiara il segretario del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo.

“Tutto questo è inaccettabile oltre che incomprensibileprosegueda parte di un governo da cui attendiamo ancora di scoprire la prima vera opera finanziata in Sicilia dove per altro il sistema sanitario è al collasso, la scuola è un disastro econcludeil lavoro continua ad essere un miraggio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.