Condividi

Decreti di ristoro, Bolognari: “Taormina dietro soltanto a Rimini e Sorrento”

venerdì 18 Dicembre 2020

Emanati i decreti di ristoro del governo Conte per il minor gettito dei comuni a seguito della pandemia ed in tale ambito il Comune di Taormina ha ricevuto 453.051,71 euro per il mancato gettito dell’Imu e 97.341,97 per la Tosap/Cosap. Invece, per quanto riguarda il mancato gettito dell’imposta di soggiorno il comune di Taormina ha ricevuto 1.993.296,63 euro.

“Per questo obiettivo  – evidenzia il sindaco Mario Bolognari – ci eravamo particolarmente spesi nei mesi trascorsi perché questo ristoro era importante per la tenuta dei conti del nostro bilancio”.

“Escluse le città grandi (Roma, Venezia, Milano, Firenze, Napoli, Genova, Palermo),  – continua Bolognari Taormina è dietro soltanto a Rimini e Sorrento e pari a Capri. Ovviamente siamo soddisfatti e, se arriverà anche il contributo promesso dalla Regione, saremmo addirittura oltre il dato del 2019, tenuto conto del gettito di circa 700 mila euro di imposta di soggiorno dei turisti comunque alloggiati quest’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.