Condividi

Decreto sicurezza, Castelli: “All’Anci bocciata la linea di Leoluca Orlando”

giovedì 10 Gennaio 2019
guido-castelli

L’appello dei 400 sindaci ad Antonio Decaro a sostegno del Decreto Sicurezza e per la salvaguardia dell’Anci dalle derive del partito dell’accoglienza ha centrato i propri obiettivi. L’immigrazione è una questione nodale nelle società moderne, in Italia e nel mondo, e puó diventare ‘esplosiva’ per un’associazione come l’Anci che, per definizione, deve tenere insieme quanti – pur rivestendo la carica di Sindaco – si ispirano a visioni politiche alternative. Le recenti dichiarazioni di Leoluca Orlando hanno gettato benzina sul fuoco e grazie all’iniziativa dei 400 si è evitato il peggio“, ad affermarlo in una nota Guido Castelli, sindaco di Ascoli e delegato alla Finanza Locale dell’Anci.

Antonio De Caro ha pienamente condiviso le nostre valutazioni e lo ringraziamo per questo. Parlare del decreto sicurezza come di un provvedimento ‘disumano e criminogeni’ ci allontana dalla verità e dall’opportunità – prosegue – Il decreto sicurezza ha due meriti indiscutibili. Il primo sta nel fatto che lo Stato italiano, dopo anni, finalmente torna a prefiggersi l’obiettivo di governare i flussi migratori e non di subirli come fossero fatalità inevitabili. Il secondo riguarda i comuni che in virtù della nuova formulazione dello SPRAR possono tornare a concentrarsi, su base volontaria, sull’integrazione degli stranieri regolari e non sull’accoglienza dei clandestini“, aggiunge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.