Condividi

Degustazioni di Pane in piazza a Isola delle Femmine | FOTO

sabato 16 Marzo 2019
Pane in piazza Isola

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

Il pane è il segno della condivisione, del lavoro e del sacrificio ricompensato. “Celebrare il pane è celebrare i lavoratori, le loro famiglie, l’impegno e la dedizione. È un mondo bellissimo quello che gira intorno alla panificazione. Un mondo che si sveglia ancora all’alba ogni giorno e che riempie di un profumo che sa di casa le strade dei piccoli centri e i quartieri rinomati delle grande città. Un profumo di “buono” che fa comunità e famiglia”.

Pane in piazza IsolaStefano Bologna, sindaco di Isola delle Femmine, celebra così uno dei cibi della tradizione.

“Con la collaborazione dei panificatori di Isola delle Femmine e di tante aziende che operano sul territorio il 17 e il 19 marzo saremo in Piazza a celebrare il pane e il grano, oro della Sicilia.

Nella giornata di San Giuseppe, inoltre, ne approfitteremo per gustare il sapore del tradizionale minestrone, ancora preparato dai nostri concittadini”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it