Sicilia Gourmet
Categorie:
Sicilia Gourmet fa tappa nel magico entroterra tra grani antichi e caprette girgentane CLICCA PER IL VIDEO
La quarta e ultima puntata di “Sicilia Gourmet”, il programma appetitoso de IlSicilia.it, che va alla scoperta delle bontà enogastronomiche…“Delizie dei Nebrodi: i segreti della ghiotta nocciola e del prelibato suino nero per “Sicilia Gourmet”
La terza puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo gustoso format de IlSicilia.it, che va alla ricerca delle eccellenze della nostra…Dall’ulivo di Atena alle terre di Dioniso: il viaggio enogastronomico di “Sicilia Gourmet” a Castelvetrano e Marsala CLICCA PER IL VIDEO
La seconda puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo format de IlSicilia.it, fa tappa a Castelvetrano e Marsala, la costa sud…Sicilia Gourmet fa tappa in Val di Noto alla scoperta delle sue eccellenze
Oggi parte "Sicilia Gourmet", il nuovo format de IlSicilia.it, nato grazie alla collaborazione con la Regione Siciliana e l’Assessorato dell’agricoltura,…Arriva “Sicilia Gourmet”: un viaggio gustoso tra le eccellenze enogastronomiche CLICCA PER IL VIDEO
Sicilia Gourmet, il nuovo format de IlSicilia.it e SiciliaRurale.eu che vi terrà compagnia ogni sabato, a partire dal 17 giugno,…A Marsala la prima edizione per celebrare Sua Maestà il Tonno
In occasione della Giornata Mondiale del Tonno indetta dalle Nazioni Unite, per la prima volta, la Città di Marsala ospita…“Tortorici cibo e territorio”: via alla kermesse gustosa sui Nebrodi
La manifestazione "Tortorici cibo e territorio" organizzata dalla Pro Loco del comune è giunta alla sua quarta edizione, in programma…“I capperi contrastano il Covid”: il Parco nazionale di Pantelleria conferma lo studio
"Le proprietà naturali del cappero contrastano il Covid-19". Lo conferma in una nota il Parco nazionale di Pantelleria, che invita…Il cous cous alla trapanese, una delizia di origine nordafricana
Il cous cous alla trapanese è un piatto della tradizione gastronomica siciliana. Il piatto è stato importato in Sicilia dal…Melanzane al sugo: la Sicilia a tavola | LA RICETTA
La nostra “mulingiana” o “mulinciana“, in qualsiasi modo si cucini, produce un legame indissolubile e per gli innamorati la più…Polpette vegetariane con maionese di avocado | RICETTA e FOTO
"Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta. Se possibile…“Cotolette di melanzane”: che bell’invenzione | LA RICETTA
Le melanzane sono cucinate in tantissimi modi, infatti hanno il valore aggiunto di poter essere antipasto, contorno e, pure, secondo:…La Pasta con i Tenerumi: una luccumarìa della tradizione | LA RICETTA
La pasta con i tenerumi, pur essendo una pietanza estiva, è una minestra molto apprezzata che fa parte del cosiddetto…Polpettine di pane amore e fantasia | LA RICETTA
Con pangrattato, prezzemolo, caciocavallo grattugiato e pomodoro a pezzettini, faremo delle polpettine, un secondo buonissimo che potrete fare ogni volta…Il Canazzo o Canazzu, una colorata ricetta della nostra tradizione | LA RICETTA
La nostra ricetta ha per protagonista assoluto il “Canazzo” o “Canazzu”, che si riferisce al modo di cucinare gli ortaggi…“Il Capuliato”: una bontà che profuma di Sicilia | RICETTA E VIDEO
In siciliano “capuliato” deriva da “cappuliato”, cioè ripetutamente colpito, e lega il classico macinato di carne (pensate alle polpette o…La cassata siciliana “pasticceria mignon” | VIDEO
La cassata, una storia lunga più di 1000 anni, ritratto avanguardista di una Sicilia barocca e florida, dove risalgono e…Polpo alla Luciana: un piatto lussurioso | RICETTA
Le sue origini, rimandano a Napoli e, precisamente, al Borgo di Santa Lucia. Adesso immaginate i pescatori di questo rione,…Francesco Procopio dei Coltelli: il siciliano che inventò il gelato
Nel 1672 Procopio emigra a Parigi, dove apre un suo locale le "Café Procope" che, fondato nel 1686 al numero…Bella di “Panella”: un saluto pieno di gusto | LA RICETTA
Al centro del nostro racconto ci sono le "panelle", patrimonio siciliano, di cui raccontiamo origini, curiosità e diamo la ricetta.Rosticceria siciliana “alla palermitana”. In 5 ore la cena è servita! | VIDEO
Oggi la rosticceria è simbolo di tante e troppe cose, è lo “street food per eccellenza”, un intreccio di dinamiche…Il pistacchio di Bronte, l’oro verde di Sicilia che viene dall’Oriente
Il pistacchio di Bronte è uno dei prodotti siciliani più apprezzati in Italia e nel mondo. La Sicilia è l’unica…Buon pranzo siculo-argentino in odore di (Sua) Santità l LE RICETTE
La sua missione, la più importante, era un'altra, quella di "convertirlo", altro verbo adatto all'uopo, alle meravigliose tradizioni culinarie della sua…Il cannolo siciliano, ecco come si prepara | VIDEO
Da oggi, con questo video sulla preparazione del cannolo, inauguriamo questa nuova rubrica sulla preparazione dei dolci, che nasce grazie…Pane, profumo di Pane | LA RICETTA
Prima di darvi la ricetta del pane, vi raccontiamo tante curiosità sull'etimologia del nome che lo ricollega pure a Bethlemme.La Brioscia col tuppo: tra origine e curiosità l LA RICETTA
La brioscia col tuppo tra origini, tradizioni ed etimologia che lo fa derivare dal toupet francese.Una fantasiosa Pasquetta “dentro porta”
Pensate un angolo del soggiorno che diventa un piccolo giardino con piante verdi e fiorite a formale un rettangolo al…
Ultima ora
sabato 15 Luglio 2023
Sicilia Gourmet fa tappa nel magico entroterra tra grani antichi e caprette girgentane CLICCA PER IL VIDEO
sabato 8 Luglio 2023
“Delizie dei Nebrodi: i segreti della ghiotta nocciola e del prelibato suino nero per “Sicilia Gourmet”
sabato 24 Giugno 2023
Dall’ulivo di Atena alle terre di Dioniso: il viaggio enogastronomico di “Sicilia Gourmet” a Castelvetrano e Marsala CLICCA PER IL VIDEO
sabato 17 Giugno 2023
Sicilia Gourmet fa tappa in Val di Noto alla scoperta delle sue eccellenze
martedì 13 Giugno 2023
Arriva “Sicilia Gourmet”: un viaggio gustoso tra le eccellenze enogastronomiche CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 29 Aprile 2022
A Marsala la prima edizione per celebrare Sua Maestà il Tonno

venerdì 19 Ottobre 2018
Treni storici del gusto: da Palermo a Castelvetrano assaporando pane nero e olio
mercoledì 25 Luglio 2018
Treni storici del gusto, al via i primi appuntamenti Slow Food in Sicilia

sabato 15 Luglio 2023
Sicilia Gourmet fa tappa nel magico entroterra tra grani antichi e caprette girgentane CLICCA PER IL VIDEO
sabato 8 Luglio 2023
“Delizie dei Nebrodi: i segreti della ghiotta nocciola e del prelibato suino nero per “Sicilia Gourmet”
sabato 24 Giugno 2023