Condividi

Demanio marittimo, Cordaro: “Puntiamo a riqualificare l’area dell’ex lido Eden a Gela”

giovedì 28 Aprile 2022
Toto Cordaro

Un passo avanti verso la riqualificazione dell’area dell’ex lido Eden, un tempo fiore all’occhiello del lungomare di Gela, da troppi anni in stato di degrado. Il governo Musumeci prosegue nell’attività di valorizzazione dei beni immobili abbandonati e situati sul demanio marittimo, attraverso la concessione delle strutture a titolo oneroso, con procedura di evidenza pubblica.
È stata appena consegnata dal dipartimento regionale dell’Ambiente al Comune di Gela un’area di oltre duemila metri quadrati di demanio marittimo, con tutti i fabbricati dell’ex lido Eden inclusi, per consentire la messa in sicurezza e la riqualificazione, a spese dell’amministrazione comunale, che dovrà occuparsi anche d eventuali demolizioni e conferimento in discarica.

«Abbiamo compiuto un ulteriore passaggio di un percorso virtuoso da noi avviato – afferma l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – per valorizzare aree e immobili in stato di abbandono e recuperare al decoro e alla pubblica fruizione le nostre coste. Il nostro obiettivo è quello di ridurre l’inquinamento ambientale e rendere sicure e accessibili ai cittadini le aree del demanio marittimo».

L’ex lido Eden è un vecchio stabilimento balneare, che ricade nella zona centrale del lungomare Federico II di Svevia, per il quale il Comune di Gela ha presentato un progetto esecutivo per lavori di riqualificazione nel tratto compreso tra il pontile sbarcatoio e l’impianto di sollevamento la Conchiglia. La struttura, ormai cadente, di una superficie di circa 600 metri quadrati con vari locali accessori ormai desueti di 900 metri quadrati circa, insiste su un’area particolarmente interessante per un rilancio turistico-ricreativo. L’immobile, un tempo a diretto contatto con il mare, oggi, a causa dell’avanzamento dell’arenile, si trova a circa 120 metri dalla battigia. Con decreto dell’assessore al Territorio e all’Ambiente, l’ex lido Eden è stato incluso tra i beni immobili in condizioni di precarietà accertata che possono essere concessi a titolo oneroso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.