Condividi

Todaro (Osp): “Con la stabilizzazione dei precari guardiamo al futuro del porto” | VIDEO

sabato 19 Dicembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Intervenuto durante il saluto agli operai portuali stabilizzati nel 2020 il presidente dell’Osp (Operazioni e servizi portuali) Giuseppe Todaro ha tracciato un bilancio dell’attività portuale di quest’anno.

Il presidente dell’Osp ha in prima istanza voluto sottolineare come l’impegno dei lavoratori e della struttura sia stato fondamentale per superare le difficoltà legate all’emergenza Covid: “E’ stato un anno complicatissimo. La problematica principale era quella della paura perché in questo periodo segnato dal Covid lavorare è complicato quindi ringrazio i nostri lavoratori portuali ogni giorno. Noi abbiamo per dovere e necessità fatto sì che la città e la regione fossero assistite dalla merce che arrivava  da tutta Italia perché se no ci sarebbe stato un aggravio da pandemia a tragedia. Questo è stato un anno di luci ed ombre: noi siamo usciti vittoriosi perché abbiamo fatto uno sforzo e abbiamo ottenuto le agevolazioni statali che ci hanno permesso di superare l’anno con tranquillità dal punto di vista economico. Dal punto di vista sanitario abbiamo tenuto altissima la guardia con mascherine, guanti e igienizzanti, sanifichiamo costantemente gli ambienti: questo ci ha consentito di evitare le chiusure di porti e navi che scaricavano le merci”.

In merito alla stabilizzazione degli operai portuali precari Todaro ha espresso tutta la sua soddisfazione per il raggiungimento di un traguardo importante sotto diversi punti di vista: “Dobbiamo ringraziare il presidente Monti, i sindacati e tutti noi che dopo anni in cui questi 90 lavoratori aspettavano una stabilizzazione. Abbiamo mandato un segnale: in questo anno di difficoltà non abbiamo guardato a oggi ma a domani e a quello che il porto di Palermo sarà nei prossimi anni. Abbiamo voluto fare questo sforzo di assumere e stabilizzare i precari: dare a loro la tranquillità e il futuro e la possibilità di poter dire che da oggi loro fanno parte del mondo del lavoro per sempre.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com