Condividi

Denise, la ragazza dalla D’Urso: “Sono disposta a fare il test del DNA, ma non sono io” | VIDEO

martedì 11 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Sono disposta a fare il test del DNA se dovesse servire, ma non sono io Denise Pipitone. Sono nata il 4 maggio del 2002 da una famiglia romena, sono cresciuta in Romania fino a 7 anni, nel 2009 con mia mamma sono venuta in Italia e ho iniziato la scuola qui”.

Lo ha detto, ospite a Pomeriggio Cinque, trasmissione tv in onda su Canale 5, la ragazza 19enne impiegata come parrucchiera a Scalea, in provincia di Cosenza, che nelle scorse ore era stata segnalata alle forze dell’ordine per la forte somiglianza a Denise Pipitone, la bambina scomparsa da Mazara del Vallo il primo settembre del 2004.

“Sono scioccata. Conosco il caso di Denise Pipitone – ha aggiunto – ma non ho mai sospettato di essere lei. Alla signora Piera Maggio mi sento di dirle di non perdere mai la speranza di cercare sua figlia e spero che possa ritrovarla”.

“Io mi chiamo Denisa” ha poi aggiunto raccontando di “essere nata in Romania” e di avere una “cicatrice su un sopracciglio simile a quella di Denise Pipitone” per una caduta da cavallo da piccola.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.