Condividi

Denise Pipitone, controlli su una di Scalea: attesa per decisione su test del Dna

martedì 11 Maggio 2021

Si chiama Denise, è di origini romene e ha 19 anni, e non 21 come appreso in precedenza, la ragazza di Scalea, in provincia di Cosenza, sulla quale i carabinieri, da ieri, hanno avviato degli accertamenti a seguito di una segnalazione giunta da una cittadina che riferisce similitudini con Denise Pipitone, la bambina scomparsa nel settembre del 2004 da Mazara del Vallo.

Secondo quanto riferito, la donna, una parrucchiera di Scalea, ha inviato un messaggio vocale nel quale ha riferito di aver riscontrato delle somiglianza fisiche, ma soprattutto legate “alla genesi di questa ragazza“, con la figlia di Piera Maggio, che oggi avrebbe 20 anni, perché nata il 26 ottobre 2000. Non si sa al momento come si determinerà la Procura di Marsala e dunque se procederà alla richiesta di ulteriori accertamenti.

La Procura con noi non parla, è un muro”, ha riferito l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio.la giovane che vive nella cittadina tirrenica possa essere Denise Pipitone, ne tanto meno per acclarare il contrario. Non si sa al momento come si determinerà la Procura di Marsala e dunque se procederà alla richiesta di ulteriori accertamenti. “La Procura con noi non parla, è un muro“, ha riferito l’avvocato Giacomo Frazzitta, legale di Piera Maggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.