Condividi

Denise Pipitone, Lo Curto(UDC): “Testimone si faccia avanti”

giovedì 20 Maggio 2021
Eleonora Lo Curto

“Nella triste vicenda di Denise Pipitone, l’anonimo testimone che dopo diciassette anni ha voluto manifestarsi con una lettera inviata al legale della famiglia ed alla trasmissione Rai “Chi l’ha visto” deve trovare il coraggio di dire tutto quello che sa e di farlo aiutando gli inquirenti e i familiari che vivono un supplizio da troppo tempo”, afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

“Un testimone non deve avere paura, soprattutto quando una vicenda oscura coinvolge una bambina scomparsa. Quando un reato colpisce l’infanzia ha i tratti gravissimi dell’efferatezza contro un soggetto indifeso. Se il testimone sa, parli e metta fine ad uno strazio insopportabile. Glielo chiedo da madre e da donna delle istituzioni. È indispensabile fare chiarezza su ciò che è avvenuto e se c’è una luce in fondo al tunnel è ora di accendere i riflettori per conoscere la verità. L’avvocato della famiglia Pipitone ha ritenuto credibile il testimone, ora tocca a costui farsi avanti senza timone, senza più indugi per mettere un punto a questa triste storia ed avere certezze” conclude la Lo Curto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.