Claudio Fava, presidente dell’Antimafia regionale, ha annunciato l’apertura di un’inchiesta e la convocazione, per il 18 luglio, della figlia del magistrato, brutalmente ucciso in un attentato, Fiammetta Borsellino, come viene riportato da Repubblica Palermo, Fava ha affermato “Vorrei sottrarmi alla ritualità e alla tentazione di ridurre il 19 luglio a una garbata commemorazione“- aggiunge – “Ci sono due fatti che considero importanti: il primo è che ci sono le motivazioni della sentenza del processo Borsellino quater che ci dicono come intorno a questa vicenda c’è stato un furto di verità perpetrato per 25 anni e che tutto questo è avvenuto in Sicilia, teatro di collusioni finalizzate a far sì che la verità si allontanasse. Il secondo fatto – conclude è che la famiglia Borsellino ha domande da fare e chiede risposte e noi intendiamo farci carico di queste domande e vedere quale possa essere il ruolo della commissione in una vicenda che interroga la coscienza dell’Italia“.
Depistaggio strage via D’Amelio: Fiammetta Borsellino verrà ascoltata dall’Antimafia

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO
Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
