Condividi

Depurazione Amap, Di Martino “Nessuna privatizzazione, allarmismo ingiustificato”

martedì 22 Marzo 2022

Siamo in presenza di una polemica ed un allarmismo del tutto ingiustificati, frutto di una lettura imprecisa dei provvedimenti adottati e delle informative date. Non è infatti prevista e non si sta attuando alcuna privatizzazione del settore depurazione dell’Amap“. Lo afferma l’amministrazione unico di Amap, Alessandro Di Martino, commentando alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa da rappresentanti sindacali e consiglieri comunali.

L’azienda – prosegue Di Martino – analogamente ad altri gestori nazionali, ha solo bandito una gara di rilievo comunitario per l’affidamento di servizi di conduzione e lavori relativamente ad alcuni impianti e per un periodo di tempo ben limitato, senza alcun rischio di privatizzare servizi né per i livelli occupazionali dell’Amap“.

Chi conosce la storia di questa gestione di Amap e l’impegno generale dell’amministrazione per l’acqua pubblica e il servizio pubblico – conclude l’amministratore unico – non può aver alcun dubbio o timore su rischi di privatizzazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.