Condividi
L'audizione di Anpci

Digitalizzazione amministrativa e semplificazione, Romano: “Strumenti di partecipazione pubblica”

giovedì 13 Febbraio 2025

Si è tenuta stamane presso la sede della Commissione per la Semplificazione l’audizione di Anpci – Associazione nazionale piccoli Comuni italiani -nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative.

L’ANPCI, che rappresenta gli oltre 5.000 comuni italiani fino a 5.000 abitanti, ha posto in evidenza la necessità di semplificare il numero degli adempimenti e di implementare i sistemi di interoperabilità tra le varie piattaforme informatiche, al fine di ridurre i carichi di lavoro del personale, ridotto all’osso, dei piccoli enti locali tenendo, altresì, in considerazione che non devono essere soggetti agli stessi compiti delle grandi città.

“In quest’ottica – ha ribadito il presidente della Commissione per la Semplificazione Saverio Romanola digitalizzazione delle procedure rappresenta sicuramente un fattore decisivo di semplificazione amministrativa, al fine di un miglioramento del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Va inoltre considerato che l’alfabetizzazione digitale è elemento di inclusione sociale e di cittadinanza attiva’. Per l’Anpci, rappresentata da Franca Biglio e Zaccaria Spina, ‘occorre mettere in campo azioni incisive volte a ridurre innanzitutto il “digital divide”. Una realtà significativa quella rappresentata da Anpci se si considera che in Italia, su 7.896 Comuni il 70 per cento ha meno di 5 mila abitanti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.