Condividi

Dimentica di mettere il freno a mano: muore 32enne investito dalla sua stessa auto

martedì 6 Luglio 2021
incidente palermo

Un alcamese di 32 anni, Francesco Como, è morto questa notte dopo essere stato investito dalla sua stessa auto. Era appena sceso dal veicolo, una Opel corsa, per posteggiarla vicino alla casa di campagna che si trova in una stradella che sbocca sulla provinciale 55 che collega Alcamo ad Alcamo Marina.

Si ipotizza che abbia dimenticato di inserire il freno a mano e quando è sceso per aprire il cancello è stato investito in pieno dal mezzo. Ad accorgersi di quanto accaduto il padre soltanto all’alba di oggi, quando si è affacciato da casa preoccupato dopo essersi accorto che la stanza del figlio era vuota.

E’ intervenuta la polizia. La salma è stata già restituita ai familiari. Como era molto conosciuto anche nel palermitano: infatti per anni ha gestito un’attività commerciale nella piazza di Balestrate prima di decidere di chiudere a causa della crisi economica

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it