Condividi
La nomina

Diritto allo studio, Emilio Di Marzio è il nuovo presidente pro tempore Andisu

venerdì 7 Febbraio 2025
A seguito della cessazione del mandato di Alessandro Sciretti, che ha lasciato la presidenza di Edisu Piemonte e, di conseguenza, la guida dell’Associazione Nazionale degli Organismi per  il Diritto allo Studio Universitario (Andisu), il ruolo di presidente pro tempore sarà ricoperto da Emilio Di Marzio, come previsto dallo statuto, fino al prossimo Consiglio nazionale.
In quest’anno e mezzo – dichiara Emilio Di Marzio – si è rafforzato ulteriormente, grazie al lavoro di tutti, ma anche e soprattutto alla competente determinazione di Alessandro Sciretti, il profilo pubblico e la capacità di Andisu di incidere nelle scelte nazionali di merito sui temi del diritto allo studio. Da oggi, come prevede lo statuto per il periodo che ci separa dal prossimo Consiglio nazionale, svolgerò con il  concorso di tutti il ruolo di presidente facente funzioni. Il mio obiettivo è lavorare unitariamente nel  nuovo ciclo che si apre per la vita associativa, sapendo che, se qualche risultato possiamo  raggiungere, è solo se vi concorriamo tutti con comune dedizione“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.