Condividi

Disagi nelle carceri siciliane, Apprendi: “Il governo regionale deve intervenire”

venerdì 18 Maggio 2018
Antigone sicilia

Il presidente di Antigone Sicilia, Pino Apprendi, ha visitato il carcere Pagliarelli di Palermo, al termine della sua visita, riscontrandone i disagi, ha chiesto l’intervento del presidente Nello Musumeci:

La Regione Siciliana deve occuparsi delle carceri siciliane. Sono tanti i problemi che sono di sua competenza. Il grave problema che riguarda le persone con disturbi mentali non viene affrontato.

In Sicilia ci sono soltanto due REMS, che, in tutto, ospitano 40 malati. Ci sono centinaia di detenuti che non dovrebbero stare in carcere, avrebbero bisogno di vivere in comunità. A Pagliarelli ci sono due casi limite, in quanto assolti perché non in grado d’intendere e di volere, eppure stanno in carcere.

Alcuni magistrati, sapendo dell’assenza di strutture idonee, evitano di sentenziare in tal senso e condannano al carcere. Forse si dovrebbe verificare se in qualche carcere ci sono spazi disponibili da adattare a questi casi, in attesa di nuove REMS. Non dobbiamo aspettare l’emergenza, il suicidio, l’atto di disperazione per intervenire. Questo é uno dei più importanti problemi da affrontare con immediatezza che rappresentero’ al Presidente Musumeci, insieme a tante altre problematiche risolvibili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.