Condividi

Disavanzo: il Mef boccia la proposta del governo Musumeci

martedì 16 Aprile 2019
Musumeci, Tria ed Armao
Musumeci, Tria ed Armao. Foto archivio ilSicilia.it

Il governo della Sicilia rischia di dovere spalmare nei prossimi quattro bilanci d’esercizio della Regione il disavanzo, ereditato dal passato, con tagli pari a circa 100 milioni di euro all’anno.

Intervenendo in Assemblea siciliana, l’assessore all’Economia Gaetano Armao, ha spiegato che il Mef, facendo leva su una recente sentenza della Corte costituzionale, non intende concedere alla Regione la possibilità di spalmare il disavanzo in trent’anni, ma di farlo nell’arco dell’attuale legislatura.

“Aspettiamo la proposta formale del Mef, che comunque su queste basi non può soddisfarci”, afferma Armao. “Pur apprezzando lo sforzo del governo statale l’ipotesi di proposta, che ancora non conosciamo nel dettaglio, appare insoddisfacente anche sotto il profilo quantitativo, poiché non riconosce il bisogno dei siciliani di investimenti aggiuntivi e di eguaglianza con i concittadini italiani. Appena sarà formalizzata la esamineremo con il presidente anche alla luce delle osservazioni emerse durante il dibattito dell’Assemblea”.

Per le ex Province, in condizioni finanziarie disastrate, il Mef ha proposto al governo Musumeci, in sede di negoziato, di attingere 100 milioni dal Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) riservato gli investimenti, con l’impegno di rimpinguarlo.

A riferirlo all’Ars sempre l’assessore Armao, che ha giudicato comunque l’ipotesi insoddisfacente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.