Condividi

Discariche a cielo aperto a Gela, arrestato un autotrasportatore e 21 sequestri

mercoledì 8 Giugno 2022

Un autotrasportatore è stato posto agli arresti domiciliari da carabinieri del Noe di Palermo e del comando provinciale di Caltanissetta nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Gela sullo smaltimento abusivo di rifiuti in alcune aree della città. I reati ipotizzati a vario titolo nei confronti di diversi indagati sono inquinamento ambientale e illecita gestione di rifiuti.

Nell’ambito dell’operazione, denominata ‘Zona franca’, sono state eseguite altre 21 misure cautelari reali: i sequestri preventivi di 15 mezzi utilizzati per la raccolta e smaltimento dei rifiuti e delle sei aree trasformate in discariche abusive a cielo aperto a ridosso del centro abitato di Gela Le indagini dei carabinieri sono state eseguite tra maggio e settembre del 2021 dopo una denuncia sul degrado ambientale di alcune aree rurali, le ‘trazzere’, di Gela, vicino al centro abitato dove venivano abbandonati rifiuti anche speciali, come vasche in eternit ed elettrodomestici. A smaltirli, secondo l’accusa, erano degli autotrasportatori abusivi, non iscritti all’albo gestori ambientali. Padroncini che rispondevano a chiamata diretta delle persone. A volte smaltivano i rifiuti con la combustione con gravi conseguenze sia per il suolo che per l’aria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.