Condividi

Disneyland in Sicilia: la Regione vuole il parco divertimenti. Ripreso il progetto

martedì 17 Aprile 2018
disneyland-park

L’annuncio è di quelli che non ti aspetti. Dopo 5 anni si ritorna a parlare della costruzione di un parco divertimenti in Sicilia. Ma non di uno qualsiasi: addirittura uno della Disney. Ad annunciarlo, l’assessore all’Economia della Regione Siciliana, Gaetano Armao, nel corso di un forum dell’agenzia di stampa Italpress.

ARMAO“A inizio maggio – rivela – incontrerò i vertici della Walt Disney. Stiamo tentando di riaprire il dialogo interrotto qualche anno fa sulla costruzione a Termini Imerese di un parco divertimenti. Diremo loro che la Sicilia è disponibile e aperta agli investimenti”, confermando la volontà governativa di riaprire la negoziazione con lo Stato, di far valere la condizione d’insularità e di avviare la Sicilia verso la strada della totale autonomia digitale.

L’ipotesi, già avanzata nel 2013, era di investire una cifra che si aggirava sui 750 milioni di euro. Alle riunioni dell’epoca parteciparono:  l’ex segretario generale della Regione, Patrizia Monterosso, i capi di gabinetto degli assessorati Attività produttive ed Economia, Massimo Cataldo (coordinatore del Comune di Palermo) e l’allora sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato. I referenti della Disney erano Jay Visconti, vice presidente di Disney Media, e Simona Imperial, manager group advertising.

Cinque anni fa l’occasione poi sfumò clamorosamente. Vedremo se ora i tempi sono maturi per tradurre il sogno in realtà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.