Condividi

Dissesto idrogeologico: consolidato Monte Immacolata a Monforte San Giorgio | FOTO

giovedì 20 Maggio 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Tempi record per il quarto e ultimo intervento di consolidamento di Monte Immacolata, a Monforte San Giorgio nel Messinese. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore Nello Musumeci, ha velocizzato degli interventi programmati. A trarne beneficio, in questo caso, è il completamento della messa in sicurezza della parete rocciosa che si staglia sul centro abitato tirrenico: dalla pubblicazione della gara all’aggiudicazione dei lavori sono trascorsi, infatti, appena quaranta giorni.

A eseguire l’opera, in virtù di un ribasso del 33,4 per cento e per un importo di 900 mila euro, sarà la Sibar srl di Frosinone. Si chiude così il cerchio su una vicenda annosa: il primo consolidamento fu effettuato nel 2005, ma in questo versante – che ha una classificazione R4 di rischio molto elevato – si sono susseguiti i crolli di massi, con pericoli per l’incolumità dei residenti della parte storica del paese, proprio a ridosso del colle. Le soluzioni tecniche consistono nella rimozione dei blocchi di pietra in equilibrio precario e nella collocazione di reti metalliche. Verranno altresì definite opere di salvaguardia ambientale e la regimentazione delle acque piovane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.