Condividi

Dissesto idrogeologico: in arrivo progetto per messa in sicurezza di tre zone a Monreale | CLICCA QUI PER LE FOTO

venerdì 17 Settembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Gli incendi, in particolare quelli dell’agosto del 2019, hanno reso ancora più fragili le pareti di roccia che si trovano a monte del paese di Monreale, nel Palermitano. Sono le tre zone collinari denominate Caputo, Caputello e Loghivecchi a essere, più di altre, ad alto rischio crollo e da quei costoni, in diverse occasioni, sono rotolati giù massi di dimensioni anche ragguardevoli. L’indispensabile intervento per il loro consolidamento sta adesso per essere progettato grazie all’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.

La Struttura commissariale ha infatti aggiudicato la gara per la programmazione delle opere necessarie alla messa in sicurezza dei pendii che sovrastano case, ma anche strade assai trafficate, come la comunale che collega la città del Duomo con San Martino delle Scale e la Sp 69. Il raggruppamento temporaneo di professionisti che se ne occuperà è quello che fa capo alla Pro-Geo di Palermo, con un budget di 160mila euro. Per i lavori, invece, sono già stati stanziati due milioni e 600mila euro.

Complessivamente, l’area sulla quale si concentreranno le indagini geologiche ha un’estensione di 127 ettari: un intero versante caratterizzato da un’accentuata instabilità e, proprio per questo, classificato con i codici P4 e R3. Che il pericolo non fosse da sottovalutare, fu chiaro già nel 2012 quando un macigno di due metri cubi si staccò dalla collina di Loghivecchi. Un allarme lungo dieci anni che, però, presto potrà rientrare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.