Condividi

Divieto di fumo in spiaggia a Noto: il sindaco firma l’ordinanza

martedì 28 Luglio 2020
sigarette-cicche

Divieto di fumo in spiaggia. Il sindaco di Noto Corrado Bonfanti ha firmato un’ordinanza con cui vieta di fumare sulle spiagge che ricadono nel territorio comunale e di gettare i rifiuti prodotti dal fumo sugli arenili e in acqua. Chi viola l’ordinanza rischia una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.

Dobbiamo difendere la salute umana – commenta Bonfanti – e preservare le nostre bellezze naturali da rifiuti non biodegradabili come sono i mozziconi di sigaretta. E’ necessario dare un segnale forte e abbiamo deciso di farlo a partire da adesso. Alcuni comportamenti degenerativi in spiaggia ledono il diritto di ciascun cittadino di poter godere il benessere offerto dal nostro splendido mare e, in più, dobbiamo fare i conti con i mozziconi abbandonati che non fanno bene all’immagine della nostra spiaggia e, più in generale, all’ambiente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.