Condividi

Dl Fisco, 525 milioni per le calamità: c’è anche la Sicilia

venerdì 23 Novembre 2018
alluvione

Un fondo da 524,6 milioni di euro per dare una mano alle regioni devastate dal maltempo e dalle alluvioni, tra le quali figura anche la Sicilia: è quanto prevede la modifica che il governo si prepara a presentare al Dl Fisco, il collegato alla manovra in commissione Finanze al Senato.

il fondo verrebbe costituito “Al fine di far fronte alle esigenze derivanti agli eventi calamitosi verificatisi nei mesi di settembre e ottobre dell’anno 2018“, come si legge all’articolo 24 bis del nuovo testo del collegato.

ll Fondo del Mef per le calamità naturali, come si apprende dall’agenzia di stampa Public Policy, conterrà 524,6 milioni di euro per il 2019 e il 2020. Le risorse saranno destinate agli investimenti delle Regioni colpite dal maltempo tra settembre e ottobre 2018, come appunto la Sicilia, il Veneto e la Liguria. In un primo tempo, il testo, o almeno la versione che era circolata, conteneva una dotazione più bassa, di 450 milioni. Adesso è sale, appunto, a 525 milioni di euro.

È però ancora presto per sapere a quanto ammonterà la fetta destinata alla Sicilia. Sarà, infatti, Palazzo Chigi, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, a individuare gli enti a cui affidare le risorse, i comparti, i criteri di riparto e gli importi. L’elenco dovrebbe essere stilato entro la fine di gennaio 2019, così come previsto dal testo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.