Condividi

Dl incendi: animalisti contrari, non sospende la caccia

domenica 31 Ottobre 2021
ANSA/FABRIZIO FOIS

Il Senato ha approvato oggi il Disegno di Legge di conversione del Decreto “incendi” con 177 voti favorevoli, 1 contrario e 15 astenuti. 

Il testo non soddisfa le associazioni ENPA, LAV, LIPU e WWF Italia.

“Molto grave – scrivono le ong – è il mancato accoglimento dell’emendamento che puntava a sospendere la caccia, per una sola stagione, nei comuni in cui si verificano incendi di rilievo tale da determinare la dichiarazione dello stato di calamità a livello regionale. La mancata approvazione è stata il frutto della stretta relazione esistente tra il mondo venatorio e alcune aree politiche”.

“Il testo approvato rende più difficile applicare con tempestività i divieti previsti dalla legge 353/2000, che entreranno in vigore entro il primo aprile di ogni anno e non dopo 10 giorni dalla estinzione dell’incendio. Questo significa che, subito dopo l’estinzione, quando la fauna e la flora sopravvissuta è in maggiore sofferenza, sulle aree percorse dal fuoco potranno paradossalmente esercitarsi la caccia e il pascolo. Le aree incendiate potranno anche essere, fino a quella data, oggetto di compravendita, edificazione e cambio di destinazione d’uso.”

“La norma approvata dal Senato – concludono le ong – permetterà di rendere più facile e meno controllata l’attività di taglio boschivo. Basterà dichiarare che i tagli siano destinati, ad esempio, alla realizzazione di opere di prevenzione come piste per i mezzi di soccorso, senza che ciò comporti la necessità di valutare gli impatti ambientali determinati da queste attività”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.