Condividi

Docente del Don Bosco morta dopo vaccino anti-Covid: eseguita l’autopsia

mercoledì 31 Marzo 2021

È stata eseguita all’ospedale Policlinico di Palermo l’autopsia sul corpo di Cinzia Pennino, la docente dell’istituto Don Bosco morta a Palermo per una trombosi 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino. L’accertamento è stato eseguito dai medici legali Antonella Argo ed Elisabetta Orlando.

L’esame è stato richiesto dalla task force regionale che sta indagando su tutti i decessi sospetti seguiti alle vaccinazioni contro il Covid. Dalle prime analisi sarebbe stata confermata l’insorgenza di una trombosi, ma ancora è troppo presto per stabilire se ci sia o meno una correlazione con il vaccino. La Procura di Palermo ha aperto un fascicolo conoscitivo dopo la segnalazione del caso da parte dell’ospedale.

Oggi pomeriggio si sono svolti i funerali dell’insegnante, celebrati all’istituto Don Bosco. “Mancano le parole. Il dolore è immenso. Grazie Cinzia, per tutto quello che ci hai donato. Grazie per il dono che sei stata per ciascuno di noi“, si legge sulla pagina Facebook dell’istituto sulla quale campeggiano anche foto di Cinzia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it