Condividi

Docenti precari trasferiti al Nord, interviene Mangano: “Subito un un tavolo tecnico e confronto con il Miur”

giovedì 2 Novembre 2017

Un tavolo tecnico e il confronto con il Miur per risolvere il problema dei docenti siciliani precari assunti con la legge 107/15. Lo chiede l’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Carmencita Mangano.

I docenti – dice l’assessore Mangano – che si sono riuniti in un comitato, lamentano di essere stati penalizzati durante il processo di stabilizzazione. In particolare contestano il trasferimento forzato nelle cattedre del nord Italia sotto il ricatto di perdere la possibilità di un contratto a tempo indeterminato. Con il risultato che molte famiglie sono state smembrate pur di accettare il posto fisso“.

L’assessore Mangano ha poi accolto le critiche dei docenti precari che ritengono errata la valutazione stabilita attraverso un algoritmo “che non ha tenuto in considerazione i punteggi maturati durante il periodo di precariato e segnati nella graduatoria ad esaurimento“.

Per questo motivo – continua l’assessore Mangano – riteniamo indispensabile che, al più presto si ascoltino le ragioni di questi docenti ai quali non è stata nemmeno concessa l’assegnazione provvisoria che avrebbe almeno limitato i danni temporaneamente, in attesa di una soluzione”.

Il comitato “NonsisvuotailSud” ha anche presentato un piano per far rientrare in Sicilia i professori in servizio al Nord. “Al di là della singola proposta – ha concluso l’assessore Mangano – il Governo regionale, quello in scadenza o il prossimo, deve porre il problema al centro dell’attenzione, per riportare a casa questi lavoratori che si definiscono esiliati”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.