Condividi
Con i rimborsi volo

Domande con false carte d’imbarco, truffa da 86 mila euro alla Regione Siciliana

lunedì 19 Maggio 2025
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orleans
Avrebbe chiesto alla Regione Siciliana, in qualità di residente, il rimborso spese del 50% di biglietti aerei che non aveva mai comprato, riuscendo a ottenere oltre 86mila euro a fronte di un’inesistente spesa di circa 180mila euro, avanzando 892 false pratiche di volo in un mese. E’ la truffa messa in atto, secondo la procura di Catania, da uno studente di 26 anni nei cui confronti i militari del nucleo speciale di polizia valutaria della guardia di finanza hanno eseguito un sequestro di beni per equivalente.
Le indagini sono state avviate dopo la denuncia della Regione Siciliana, che ha bloccato gli altri pagamenti, sull’anomalia riscontrata sulle domande presentate dal 26enne sulla piattaforma SiciliaPei – Bando Caro Voli. L’indagato avrebbe potuto eludere all’inizio i controlli perché i mandati di pagamento sono collettivi e le autorizzazioni ai rimborsi riguardano un numero alto di richiedenti da non far emergere subito cifre singolarmente “fuori scala”.
Secondo l’accusa, per mettere in atto la truffa, il 26enne aveva prodotto, attraverso software di grafica e scrittura, carte di imbarco finemente contraffatte riproducenti non solo ogni dettaglio dei documenti originali ma anche il QR Code che ne identifica univocamente le caratteristiche. I finanzieri hanno dovuto vagliare ogni singola istanza al fine di verificare l’attendibilità dei singoli documenti presentati per evidenziarne tutte le discrasie con gli originali accertando come, per il solo mese di ottobre 2024, lo studente avrebbe richiesto ed ottenuto il rimborso di 892 pratiche per voli eseguiti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.