Condividi

Domani Cisco e Comune di Palermo presentano corsi e laboratori IoT gratuiti per gli studenti

mercoledì 26 Aprile 2017

I corsi Cisco Networking Academy e i Laboratori IoT (Internet delle Cose) offerti gratuitamente alle scuole del Comune di Palermo verranno presentati domani 27 aprile nel corso di un evento dal titolo “Palermo, un laboratorio a cielo aperto di innovazione e tecnologia”. L’incontro si terrà presso l’Istituto Comprensivo Statale “Antonio Ugo” (Via Ettore Arculeo, 39) a partire dalle ore 9.00.

Le attività di formazione rientrano nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato lo scorso 21 ottobre che avrà l’obiettivo di accelerare il processo di innovazione e di creare nuove opportunità per i giovani, le imprese e il territorio nell’Area Metropolitana di Palermo. Al centro del progetto c’è la volontà di fare di Palermo un “laboratorio a cielo aperto” di innovazione tecnologica e sociale, che getti le basi per trasformare la città e il suo territorio in una smart community: una comunità intelligente e interconnessa, dotata di una rete di infrastrutture e di competenze che faciliti la realizzazione di nuovi servizi e dia spazio al potenziale di innovazione già presente nel territorio.

Il programma prevede gli interventi: del dirigente scolastico, Riccardo Ganazzoli, per i saluti di benvenuto; dell’assessore all’Istruzione del Comune, Barbara Evola, che illustrerà il Protocollo di intesa; del professore Pier Paolo Corso, delegato del rettore dell’Università degli studi di Palermo, sul ruolo dell’Università all’interno del Protocollo di intesa; del dott. Luca Lepore, responsabile nazionale CISCO Networking Academy, che presenterà il Programma di formazione CISCO; del dott. Vincenzo Cristaldi, dell’ASC & ITC “ICT Learning Solutions” Regione Sicilia, sull’offerta formativa per le scuole di Palermo e sui laboratori IoT gratuiti; dell’ing. Giacomo Corvisieri, dell’Italtel di Carini, sull’alternanza scuola lavoro e sui Laboratori IoT.

Modererà l’incontro Matteo Scirè, giornalista esperto di nuovi media.

La mattinata si chiuderà con due workshop rivolti agli studenti. Il primo sul tema della cybersecurity, a cura del dott. Andrea Cristaldi, dell’ICT Learning Solutions. Il secondo sull’Intenet delle cose, a cura dell’ing. Giacomo Corvisieri, dell’taltel di Carini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.