Condividi

Domenica ad Agrigento un convegno sulla riforma del diritto penale

lunedì 21 Agosto 2017

Si terrà domenica 27 agosto, alle ore 18, presso il Circolo culturale Empedocleo di Agrigento, in via Atenea Agrigento, il convegno sul tema “Come cambio il processo. La riforma del diritto penale”, organizzato dall’Unione giuristi cattolici italiani (Ugci). Il settore è stato attraversato da una profonda riforma normativa approvata di recente dal Parlamento.

L’incontro si aprirà con i saluti di Pippo Adamo, presidente del Circolo, e di Pietro D’Alessandro, presidente Ugci. I temi verranno approfonditi dal magistrato Luigi Birritteri e dall’avvocato Nino Caleca. Il confronto sarà moderato da Maurizio Buggea.

Nino Caleca

Per Caleca “il sistema penale è stato profondamente modificato. La cultura giuridica riformista della sinistra ha raggiunto un convincente intesa con i principi liberali delle forze politiche di centro. Per la prima volta non vengono intaccate le garanzie individuali ma migliorata l’efficienza del sistema”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.