Condividi

Donati gli organi della tredicenne palermitana annegata a Isola delle Femmine

mercoledì 11 Luglio 2018
ospedale-cervello
Ospedale Cervello di Palermo

La ragazza palermitana, M.B., deceduta per annegamento a Isola delle Femmine, ha regalato una nuova vita a dei ragazzi. Oggi all’ospedale Cervello è scattata la procedura di prelievo di organi. L’accertamento di morte cerebrale, eseguito dai dottori Massimo Donzelli, referente per i trapianti al Cervello, e Sabrina Vigna, coordinato dal direttore di Anestesia e Rianimazione, dottore Baldassare Renda, si era concluso ieri pomeriggio.

I familiari hanno dato il loro consenso al prelievo di organi e, dopo il nulla osta del magistrato, è stato allertato il Centro regionale trapianti diretto da Bruna Piazza. Stamattina l’intervento in sala operatoria al Cervello, iniziato alle 6 e concluso dopo quattro ore, eseguito da un’equipe di medici di Padova e dell’Ismett, assistiti dai medici di Villa Sofia-Cervello Maria Piazza e Massimo Sciascia e dagli infermieri Fabrizio Bilello, Roberto Cacioppo e Maurizio Brucia. Sono stati prelevati i due reni, le cornee, il fegato e il cuore. Gli organi prelevati saranno destinati a pazienti in età pediatrica. In particolare il fegato è andato all’Ismett, il cuore a Padova, i due reni nel circuito nazionale pediatrico, mentre le cornee andranno alla Banca degli occhi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.