Condividi

Donato (LEGA): “Le scelte dell’UE penalizzano fortemente agricoltori e allevatori”

domenica 14 Giugno 2020
Francesca Donato

Una vera e propria demonizzazione nei confronti degli allevatori agricoli e del consumo di carne che pone legittimamente una domanda: si vuole forse affossare l’intero settore?”. È quanto ha affermato l’europarlamentare della Lega, Francesca Donato, nel corso del suo intervento alla commissione Agri del Parlamento europeo.

Promuovere surrogati vegetali o consumo di insetti, discreditando proteine animali, grassi, sale, zuccheri – continua la Donato – è la negazione dell’importanza di un’alimentazione equilibrata. A ciò si aggiunge la mancanza di valorizzazione della cultura alimentare europea, patrimonio di altissimo valore per la salute, l’identità e il benessere sociale ed economico dei nostri cittadini”.

La sostenibilità economica delle aziende prevista da ‘Farm to Fork’ (tra le finalità quella di una riduzione del 50 per cento dell’uso di pesticidi) e dalla nuova Pac (Piani di accumulo di capitale), non viene supportata da alcuna valutazione preliminare di impatto. Gli obiettivi greenaggiunge l’europarlamentare – messi a carico degli agricoltori, non tengono minimamente conto degli effetti su produttività e competitività delle aziende agricole europee che, nelle prime stime indipendenti effettuate, risultano essere negativi”.

La riduzione, dunque, delle risorse stanziate, rispetto all’attuale programmazione, non si esprime solo in termini di cifre – conclude la componente della commissione Agri – ma anche di accessibilità dei finanziamenti.  La concentrazione sul secondo pilastro e l’introduzione di nuove condizionalità rafforzate ed ‘eco-schemi’, aggrava enormemente i costi economici e gli oneri burocratici a carico degli agricoltori, considerando, quindi, che gran parte di questi fondi non arriveranno mai”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.