Condividi

Donna trovata morta a Messina, il fidanzato confessa l’omicidio

giovedì 7 Marzo 2019
Alessandra Immacolata Musarra

Una donna, Alessandra Immacolata Musarra di 28 anni, è stata trovata morta il 7 marzo nel letto della sua abitazione, nel quartiere di Santa Lucia Sopra Contesse a Messina.

La polizia ha fermato il fidanzato, Christian Ioppolo, che è stato  accusato di omicidio. Portato in questura, Ioppolo avrebbe confessato dopo un lungo interrogatorio confermando i sospetti degli inquirenti.

L’uomo è stato poi sentito in presenza del suo avvocato. L’indagine è coordinata dal Procuratore Maurizio De Lucia.

“Lasciati alle spalle ciò che ti ha fatto soffrire. Lasciati alle spalle ciò che ti ha ferito. Lasciati alle spalle ciò che non puoi cambiare. Liberati da quei sentimenti che ti avvelenano. Non permettere a nessuno di spegnere il tuo sorriso. Perchè tu meriti il meglio”. A scrivere ieri questa frase sul suo profilo Facebook.

Sempre ieri la ragazza aveva scritto anche un post in vista dell’8 marzo, riferendosi a una nota serie televisiva che affrontava il tema della violenza sulle donne aveva commentato: “Ci sono sempre nuovi temi di violenze sulle donne perché sono in mille modi”.

Pare che i due litigassero spesso per la gelosia di lui che, come sostengono gli investigatori, in passato l’aveva picchiata. Ieri, secondo la ricostruzione, l’avrebbe colpita con calci e pugni fino ad ucciderla. È stato lo stesso Ioppolo a confessare di avere massacrato di botte la fidanzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.