Condividi

Donne che corrono con i lupi

lunedì 4 Febbraio 2019
sublimazione

Ben ritrovati, Liberi Nobili. Oggi vi intratterrò con una riflessione ispiratami dalla psicoanalista Clarissa Pinkola Estés e dal saggio dal titolo “Donne che corrono con i lupi”. La cultura influenza intere generazioni e le attraversa senza che se ne abbia consapevolezza, grazie al potere della genetica, del movimento della massa e agli effetti che hanno fiabe e miti sui comportamenti umani. L’ombra delle donne che ci hanno preceduto, che hanno sofferto frustrazioni indicibili pervade l’esistenza di noi tutte, ci trattiene, ci rende fragili, ci impedisce di vivere la nostra vera natura, senza temere di essere considerate “meno donne”.

liberi e nobiliLa donna ha una forza psichica e fisica incredibile ma viene da sempre soffocata, con successo, come dice bene la Estés, da paure, insicurezze e stereotipi. Il cuore di una donna può sanguinare mentre procrea nuova vita, ho aforismato io. Il mio articolo contiene un augurio e un input affinché tutte le persone che sono rinchiuse nel loro tronco, scoprano chi sono veramente, liberino i loro bisogni più profondi e autentici dalle catene che sembrano così difficili da sciogliere. Basta osservare le caratteristiche di ogni donna che da come guarda, si veste e si muove nell’ambiente offre ricchi indizi metaforici su quanto conosce, vive, riconosce e contiene della sua psiche istintuale femminile. Più degli uomini, tendiamo ad accettare terribili offese all’autostima, più di loro tendiamo a trascinarci rapporti distruttivi e che non accendono la nostra luce, bensì la spengono.

Gli amori, spesso, finiscono ma siamo condizionati dagli stereotipi, dagli interessi economici, dall’illusione che un progetto di vita debba essere sublimazionevissuto a tutti i costi così come lo abbiamo idealizzato. Il ciclo di un amore non presuppone necessariamente che la crisi porti a ricongiungersi. Può polverizzarsi e dalle ceneri risorgere con una rinnovata energia nei confronti di un altro essere, con noi alchemicamente e magicamente connesso e necessario per la nostra evoluzione. Impedirci di conoscere altre persone equivale a limitare la nostra crescita e la riscoperta di noi stessi, perché con ogni persona si è “altro”. I campi hanno bisogno che qualcuno li percorra per esprimersi con i loro fruscii. I fulmini sono necessari per conoscere l’evanescenza della vita, scrive bene la Estés. La bellezza di una donna non va contenuta e repressa ma coltivata ed esaltata come fa un contadino con il suo orto, come fa Dio con tutto il creato (L.V. 2017). Il lupo che c’è in noi va nutrito, sebbene non ottenga i giusti riconoscimenti, perché è proprio quella parte di noi che alimenta la nostra bellissima energia. Come ha detto Paola Lo Cascio, in una delle nostre chiacchierate: La bellezza è come l’allegria, è come se si sprigionasse nell’aria contagiando tutti.

Uscite fuori dal ruolo di geisha e nutrite la vostra vera essenza, fatta di mente, corpo e relazione, dedicandovi alle attività che da tempo avete abbandonato, prendetevi cura del vostro corpo e non tralasciate e trascurate l’importanza della sessualità perché da essa traiamo l’energia per realizzare le più grandi opere. Prendetevi un po’ di quella libertà che avete dato agli uomini che non hanno più diritti di noi. Anche noi abbiamo diritto a ritagliarci degli spazi di gioia e leggerezza, anche noi abbiamo diritto ai nostri segreti, anche noi abbiamo diritto a vivere il sesso con le persone che ci fanno sentire imperatrici, quali siamo, ognuna nel nostro regno.

Questo non vi farà essere meno mamme ma i figli debbono essere educati all’autonomia perché la vita non va risucchiata da nessuno o elargita ma vissuta perché è pura energia che si profonde quando si è felici. Io non posso dirvi quale sia la formula perfetta per realizzarvi pur vivendo tutti i ruoli che siete in grado di ricoprire ma credo fortissimamente che ci voglia sempre il giusto compromesso e che accanto a una Donna ci voglia un Uomo, dod, che non appesantisca le sue ali, impedendole di prendere il volo, ma che la completi, compensandola, comprendendola e volando insieme a lei in un’aura valenziana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.