Condividi

Dopo Ferragosto previsti temporali anche al Sud

giovedì 12 Agosto 2021
pioggia estiva

Da temperature roventi alla tempesta. Dopo le alte temperature dell’anticiclone africano Lucifero che attanaglierà l’Italia fino a Ferragosto, sono in arrivo tra lunedì e martedì prossimi temporali, grandinate e locali nubifragi, ed un calo termico di 12 gradi specie al Centronord, ma anche al Sud. Lo rende noto il team del sito ‘iLMeteo.it’ sulla base dei dati del Centro Europeo di Reading ECMWF, precisando che sarà come se la configurazione meteorologica mutasse improvvisamente dall’estate all’autunno a seguito di una tempesta che dal Nord Europa si dirigerà verso l’Italia.

Tra lunedì 16 e martedì  17 agosto – spiegano i meteorologi – arriverà su tutta l’Italia la classica burrasca di Ferragosto, una vera e propria tempesta. E’ infatti previsto un cedimento di pressione dal Nord Europa che potrebbe determinare un peggioramento del tempo con grandinate, temporali e locali nubifragi, sia su Alpi, Pre-Alpi, Pianura Padana e Appennino Tosco-Emiliano, fin verso quello laziale e abruzzese, per poi espandersi anche al resto del Sud“.

A causa del probabile maltempo, continuano i meteorologi, le temperature sulle regioni centro-settentrionali sono previste in calo e potrebbe addirittura affacciarsi la prima neve sulle vette più elevate, a 3000 metri. Al Sud il maltempo arriverà più  attenuato ma non mancheranno temporali ed un brusco calo delle temperature con l’arrivo del Maestrale che renderà  agitati i mari, fino a livelli di burrasca (Adriatico e Tirreno).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.