Condividi

Dopo la sfiducia al sindaco, a Licata si insedia il Commissario

martedì 29 Agosto 2017

Mariagrazia Brandara si è insediata, in veste di commissario straordinario, al Comune di Licata.

Ente che aveva già guidato, sempre come commissario, dal dicembre del 2014 al giugno del 2015. Prende il posto dello sfiduciato sindaco antiabusivismo Angelo Cambiano, contro il quale è passata, con 21 voti di altrettanti consiglieri, la mozione di sfiducia.

Per Mariagrazia Brandara il primo impegno da affrontare è quello dell’emergenza rifiuti. “Ho coniato un hashtag – ha detto – #licataèdipiù perché voglio dire che questa non è solo terra di abusi edilizi. Le sentenze vanno applicate senza se e senza ma, quindi le demolizioni andranno avanti, ma vorrei che si cancellasse il concetto secondo il quale Licata equivale ad abusivismo edilizio e a delinquenza. C’è ben altro, ci sono persone meravigliose e grandi potenzialità“.

Per quanto riguarda l’emergenza rifiuti, la Brandara ha già convocato un tavolo tecnico con la Dedalo Ambiente. “Licata va ripulita subito“, ha aggiunto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.