Condividi

Droga e prostituzione, sfuggiti a blitz “Ika Rima”: arrestati due latitanti in Francia

giovedì 18 Novembre 2021

Sono stati catturati a Marsiglia e a Rouen dalla polizia francese due latitanti di 40 e 25 anni che erano sfuggiti al blitz ‘Ika Rima‘ contro una banda di nigeriani che gestiva un traffico di stupefacenti e il controllo della prostituzione nel centro di Caltanissetta.

Nei loro confronti era pendente un mandato di arresto europeo. Alla loro cattura si è arrivati grazie al lavoro investigativo del Servizio di cooperazione internazionale della polizia e di militari del Nucleo investigativo carabinieri di Caltanissetta coordinato dalla Dda della Procura Nissena. Al centro dell’inchiesta un’organizzazione che, secondo l’accusa, sarebbe dedita al traffico di stupefacenti e che sarebbe un’articolazione della storica ‘Eye’, struttura radicata nella cultura nigeriana presente in Italia ed in Europa.

Dalle indagini è emerso che i due avrebbero ricevuto supporto alla loro latitanza a partire da giugno 2021, anche mediante l’utilizzo di documenti d’identificazione falsi, da parte di appartenenti alla comunità nigeriana stabilitisi in Francia, in corso di identificazione. Gli arrestati sono stati condotti in carcere in attesa di essere estradati in Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.